
Fior di Braci e di Garofano: etichetta d’autore per Le Braci 2007
Nella collezione storica de Le Braci, esistono annate che regalano emozioni forti e intense. A loro dedichiamo un’etichetta d’autore, per rivivere a distanza di tempo, esperienze e sentimenti che, come brace, hanno continuato ad ardere sotto la cenere.
“Fior di Braci e di Garofano” è il nome dell’opera realizzata dall’artista Leon Marino nel 2003. Fu ideata e dedicata all’incontro del maestro con Severino Garofano e con il vino Le Braci. Una trasposizione su tela di un’intesa intellettuale che presto toccò le corde dell’amicizia.
Un’interpretazione in chiave pittorica delle emozioni che il connubio uomo-vino avevano colpito la sensibilità del maestro.
1500 bottiglie in edizione limitata e numerata.
L’annata 2007 viene considerata un’altra annata felice per il Negroamaro: calda, favorita da un profilo climatico ottimale.
Colore intenso con riflessi granata. Morbido, elegante, sontuoso al palato, regala al naso un bouquet intenso e ricco ed una lunga persistenza dello sensazioni gusto-olfattive.
La sovramaturazione delle uve, o meglio l'avvizzimento spinto degli acini, dona al vino una struttura complessa. È vino che sviluppa tutte le sue potenzialità già durante l'invecchiamento in piccole botti di legno, il quale, oltre a stabilizzare il colore, induce una riduzione dell'astringenza; il vino acquista un aroma fresco ed una regale suntuosità.
L’assaggio, dopo 10 anni dall’uscita, regala un Negroamaro ricco, armonioso dal naso intenso e dal bouquet ampio. Le note calde sono attenuate e armoniche col corpo del vino.