Negroamaro
Vitigni Storici del Sud
Principale varietà di uva nera che ha contribuito ad aumentare la credibilità della produzione dei vini rossi pugliesi, per quel tocco di leggerezza e di eleganza che riesce a conferire.
È il vitigno simbolo del Salento, dove domina incontrastato su tutte le altre varietà, ed è esclusivo principalmente in due province: Lecce e Brindisi.
Il clima, il tipo di terreno e la forma di allevamento ad alberello, che in genere caratterizzano uniformemente quasi tutta la Penisola Salentina, costituiscono le condizioni ideali per la coltivazione di questo vitigno eclettico, scarsamente produttivo ma capace di portare a maturazione grappoli carichi di succo neutro. I migliori vini di Negroamaro sono molto ricchi di colore, spesso molto robusti ma con tannini poco appariscenti, delicatamente segnati da un gusto leggermente amaro con profumi complessi che ricordano sovente la prugna secca, il tabacco ed il caffè tostato.
-
QUANDO LA PAGNOTTA SPOSA IL GIROFLE... Uno chef di tutto rispetto, un poeta-cantore, la semplicità di una pagnotta e un calice di fresco...
-
6 agosto 2014 @ Le Dune Suite Hotel - Porto Cesareo (Le) A due passi dalla spiaggia di Porto Cesareo, il ristorante Alto Mare di Le Dune...
-
LECCE, 22 luglio 2014 - ore 20 c/o Galleria Francesco Foresta, Via d'Aragona 1 ( www.gruppoforesta.com ) Con questo appuntamento, prende il...
-
1° Salone Internazionale dei Vini Rosati Lecce, 31 maggio - 2 giugno 2014 @ MUST Museo Storico di Lecce #Roséxpo2014 il primo salone...
-
Verona 6/9 aprile @ quartiere fieristico | pad.7 stand A7 www.vinitaly.com Mancano pochi giorni ormai e ritorna l'appuntamento...
-
Arriva la primavera e con lei, oltre il bellissimo sole e i colori emozionanti della campagna, anche le due Fiere sulle quali puntiamo...
-
Milano - 3 - 4 e 5 marzo 2014 *** Pensiamo che il lavoro di squadra premi sempre, e soprattutto sia importante per promuovere meglio un...
-
Milano, 20/22 febbraio 2014 - 22° WEEKEND DELLA DEGUSTAZIONE c/o Marriott Hotel www.mypersonalwine.it Grazie all'Associazione "DeGusto...
-
E' con piacere che pubblichiamo il comunicato stampa e l'invito di DeGusto Salento, la nuova associazione salentina di produttori del...
-
"Apulia Nostra", la serata a tema del Ristorante UMAMI di Andria dedicata ai sapori tipici della nostra Terra, venerdì 20 dicembre avrà...
-
A Lecce, Mantatelurè ospita "Pause di vino" nell'ambito della mostra "PAUSE" di Mario Pellegrino Venerdì 13 dicembre, ore 18.30 La mostra...
-
A Otranto si va a scuola con grandi chef e un olio eccezionale Il 9 dicembre Show Cooking di Tano Simonato e Daniela Montinaro per gli...
-
1^ tappa: Milano Giovedì 7 novembre, Vinodalproduttore.it, partner della nostra Azienda per la vendita on line, organizza a Milano una...
-
Terminata la raccolta dell'uva ora è tempo di dedicarsi ai vini della nuova vendemmia. Inizia un altro mese di intenso lavoro in Cantina...
-
Per chi ama non solo leggere ma anche incontrare gli scrittori e ascoltare il loro racconto, pubblichiamo con piacere il comunicato stampa...
-
La piazza di Sogliano Cavour si è trasformata nel Villaggio dei Cinque Sensi, la novità del Locomotive Jazz Festival 2013: uno spazio in...
-
Giovedì 25 luglio, prima serata dell’International Arts Festival, la Piazza del Popolo di Copertino (Le) sarà la suggestiva cornice di uno...
-
Dal 22 al 24 giugno, saremo tra i protagonisti della kermesse Salotti del Gusto in Trentino Alto Adige, un evento d’alta gamma organizzato...
-
Nuove grandi soddisfazioni... nuove grandi emozioni per noi! Ancora riconoscimenti per Le Braci 2006 e per il rosato Girofle 2012, ricevuti...
-
Per la nostra famiglia sarà un giugno itinerante, sotto il segno del rosa. Tanti gli appuntamenti che vedranno protagonista il rosato...